Acquisti verdi, al via l’assistenza tecnico-specialistica al Comune di Lipari

26 Maggio 2021

In programma il 31 maggio prossimo la prima giornata del percorso di affiancamento on the job erogato alla Città Metropolitana di Messina, nell’ambito nell’ambito della linea di intervento L1WP1 – Formazione e diffusione del Green Public Procurement del Progetto CReIAMO PA. L’assistenza tecnico-specialistica supporterà la stazione appaltante nella predisposizione della documentazione progettuale e di gara per i lavori di adeguamento e ristrutturazione dell’Istituto di Istruzione Superiore nel Comune di Lipari.

Il percorso di assistenza tecnico-specialistica permetterà all’ente di approfondire insieme agli esperti GPP, i CAM per “Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (approvato con DM 11 ottobre 2017). L’affiancamento sarà articolato in diversi appuntamenti e avrà come obiettivo lo sviluppo congiunto del progetto di fattibilità tecnico-economica e del progetto definitivo, finalizzato alla pubblicazione del bando di gara nel settembre 2021.

Il valore dell’approccio formativo proposto, ovvero quello di imparare facendo, è quello di favorire una riflessione sull’apprendimento e far emergere e rimuovere gli ostacoli concreti che gli operatori pubblici riscontrano nel loro lavoro, garantendo all’intervento degli esperti una notevole flessibilità, in grado di adattarsi alle specifiche esigenze dei destinatari e di essere calibrata sull’effettivo grado di competenza e esperienza della singola amministrazione.

Per approfondire: L1 WP1 Acquisti verdi

News

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto
Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Dal 29 novembre il laboratorio online sui nuovi CAM per l’edilizia rivolto agli enti pubblici della Sardegna

Parte il 29 novembre la terza edizione del laboratorio online sui nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’Edilizia (D.M. 23-6-2022). Il laboratorio, tenuto dalla Fondazione Ecosistemi, è in linea con il Piano per gli acquisti pubblici ecologici della Regione Sardegna (PAPERS), ed è rivolto a tutto il personale della Regione Autonoma della Sardegna, degli Enti, delle Agenzie, nonché al personale delle ASL, Università e a tutti gli Enti locali, in forma singola o associata.

leggi tutto