Terme e sostenibilità: il Forum Compraverde Buygreen fa tappa a Montegrotto Terme

29 Settembre 2022

Il Comune di Montegrotto Terme, in collaborazione con A.N.Co.T., Fondazione Ecosistemi e OGD Terme e Colli Euganei, organizzano a Montegrotto Terme (PD), la seconda edizione del Forum Nazionale delle politiche, investimenti e servizi green per il rinnovo delle strutture del sistema termale italiano. Terme & Sostenibilità diventano le linee guida del “Forum Nazionale Compraverde Buygreen dei Comuni Termali” per farne la più avanzata e ricca offerta di eccellenze e professionalità coerenti con le prescrizioni green richieste dalla moderna sostenibilità per la transizione ecologica del sistema turistico termale italiano a partire dall’efficienza delle sue strutture e infrastrutture.

In questo appuntamento molto intenso e ricco di contributi, sono protagonisti amministrazioni locali termali soci A.N.Co.T., amministrazioni locali aderenti all’OGD Terme e Colli Euganei, operatori economici e professionali del settore termale a livello nazionale e territoriale, operatori economici e professionali fornitori di beni e servizi al sistema termale, sistemi di assistenza e certificazione per la sostenibilità, istituzioni, Università, associazioni di categoria e sociali nazionali e del territorio, con proposte, progettualità, eccellenze e buone pratiche all’interno del quadro normativo di riferimento.

La seconda edizione del Forum Compraverde Buygreen dei Comuni Termali si propone con un format “Green Meeting” articolato secondo 2 direttrici strategiche/operative di networking e attività di rete pubblico-privato:

CONVEGNO ISTITUZIONALE NAZIONALE E PROMOZIONE RETE “TERME & SOSTENIBILITÀ” DEI COMUNI TERMALI

Convegno in presenza e streaming, con qualificati esperti e i maggiori referenti del settore termale per nuove opportunità, alleanze, collaborazioni e programmi di sviluppo pubblico-privato.

AREA GREEN CONTACT

Borsa B2B in presenza, tra selezionati operatori professionali, amministrazioni termali, stakeholder (aziende, agenzie, enti istituzionali, associazioni…) con agenda personalizzata di incontri/appuntamenti per lo scambio di buone pratiche, progettualità e servizi verdi innovativi per il settore termale.
Partecipazione gratuita (per le pubbliche amministrazioni e strutture alberghiere)

 

PROGRAMMA FORUM COMPRAVERDE COMUNI TERMALI 2022

ORE 9.00 – 9.30

Registrazione e welcome coffee

ORE 9.30 – 11.15

Green Contact – Borsa B2B

ORE 11.15 – 13.00

Le nuove regole del gioco per il Sistema Termale Italiano: acquisti verdi, sostenibilità, transizione ecologica, PNRR, POR-FESR

Apertura dei lavori e saluti
Riccardo Mortandello – Sindaco di Montegrotto Terme e Vice Presidente A.N.Co.T.
Federico Caner (*) – Assessore Turismo Regione Veneto
Franca Roso – Presidente A.N.Co.T. – Ass.ne Nazionale Comuni Termali

introduce e modera
Silvano Falocco – Direttore Fondazione Ecosistemi

interventi
Federico Sartori – IFEL Fondazione ANCI
Marco Mari – Presidente Green Building Council Italia
Emanuele Boaretto – Presidente Federalberghi Terme
Massimo Caputi (*) – Presidente Federterme
Mario Pozza – Vice Presidente Nazionale Unioncamere

Conclusioni
Franca Roso – Presidente A.N.Co.T. – Ass.ne Nazionale Comuni Termali
Riccardo Mortandello – Sindaco di Montegrotto Terme e Vice Presidente A.N.Co.T.

ORE 13.00 – 14.00

Network buffet

ORE 14.00 – 15.00

Green Contact – Borsa B2B

Conclusioni e linee di lavoro
Franca Roso – Presidente A.N.Co.T. – Ass.ne Nazionale Comuni Termali
Riccardo Mortandello – Sindaco di Montegrotto Terme e Vice Presidente A.N.Co.T.

(*) invitati

News

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.

leggi tutto
Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

L’Associazione Consumatori Utenti (ACU) aderisce alla campagna Buy European and Sustainable Act – BESA, promossa da Fondazione Ecosistemi. Un sostegno che rafforza la richiesta all’Europa di regole più ambiziose sugli appalti pubblici, per valorizzare imprese sostenibili, lavoro di qualità ed economia locale.
Il presidente Gianni Cavinato: “I soldi pubblici sono soldi di tutti, devono servire l’ambiente, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.”
Scopri l’articolo completo e firma la petizione.

leggi tutto
Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Prende il via il 18 settembre a Venezia il laboratorio formativo gratuito sugli appalti innovativi, organizzato dalla Regione Veneto nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con la formazione a cura della Fondazione Ecosistemi. Il percorso prevede cinque incontri in presenza e si rivolge a stazioni appaltanti, imprese – in particolare start-up e PMI – e università. Obiettivo: acquisire competenze teorico-pratiche, simulare una procedura di appalto innovativo, conoscere fonti di finanziamento e buone pratiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

leggi tutto