La Sardegna Compra Verde. Laboratori tecnici e marchio

15 Marzo 2013

Nell’ambito del progetto La Sardegna Compra Verde, dal mese di maggio 2013 fino a settembre 2014, si svolgeranno i laboratori tecnici di approfondimento sugli acquisti verdi e sostenibili indirizzati a tutti gli enti pubblici della Regione Sardegna.

I laboratori rappresentano il luogo in cui approfondire aspetti specialistici e analizzare i risvolti pratici degli acquisti sostenibili. L’obiettivo è di acquisire competenze pratiche e strumenti operativi per attuare il GPP nel proprio contesto lavorativo.

I laboratori , che si svolgeranno su tutto il territorio sardo,  hanno goduto di un grande successo di pubblico, vedendo la partecipazione di numerosi enti locali e stakeholder presenti sul territorio.

Per sostenere l’impegno degli enti sardi nell’attuazione e nell’implementazione del GPP, la Regione Sardegna, tramite il Marchio “La Sardegna Compra Verde”, premia tutti quegli enti che abbiano intrapreso una politica di GPP e/o effettuato acquisti verdi in riferimento alle categorie merceologiche indicate nel PAN GPP (Piano d’Azione Nazionale per il GPP).

Il Marchio è suddiviso in tre categorie A, AA, AAA, da attribuire a seconda dei risultati raggiunti dall’ente per l’attuazione del GPP.

Per maggiori informazioni clicca qui

News

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.

leggi tutto
Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

L’Associazione Consumatori Utenti (ACU) aderisce alla campagna Buy European and Sustainable Act – BESA, promossa da Fondazione Ecosistemi. Un sostegno che rafforza la richiesta all’Europa di regole più ambiziose sugli appalti pubblici, per valorizzare imprese sostenibili, lavoro di qualità ed economia locale.
Il presidente Gianni Cavinato: “I soldi pubblici sono soldi di tutti, devono servire l’ambiente, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.”
Scopri l’articolo completo e firma la petizione.

leggi tutto
Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Prende il via il 18 settembre a Venezia il laboratorio formativo gratuito sugli appalti innovativi, organizzato dalla Regione Veneto nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con la formazione a cura della Fondazione Ecosistemi. Il percorso prevede cinque incontri in presenza e si rivolge a stazioni appaltanti, imprese – in particolare start-up e PMI – e università. Obiettivo: acquisire competenze teorico-pratiche, simulare una procedura di appalto innovativo, conoscere fonti di finanziamento e buone pratiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

leggi tutto