Il GPP nel territorio siciliano

6 Febbraio 2015

GPP-Sicilia

Gli incontri itineranti sul territorio siciliano, nell’ambito del servizio di “Accompagnamento all’attuazione della politica di acquisti pubblici ecologici della Regione Siciliana”, continuano in modo brillante.

Dal mese di giugno ad oggi sono state realizzate 19 giornate tra seminari e laboratori tecnici sul GPP. I partecipanti agli incontri hanno espresso grande interesse al tema degli acquisti verdi cogliendone appieno i molteplici aspetti che coniugano il risparmio di risorse economiche e il rispetto per l’ambiente.

Per il mese di febbraio 2015 il calendario degli incontri è il seguente:

  • 9 Comune di Barcellona P.G.
  • 11 Comune di Mistretta
  • 12 Comune di Melilli
  • 16 Comune di Messina
  • 17 Comune di Enna
  • 18 Comune di Marsala
  • 19 Comune di Palermo
  • 23 Comune di Partinico
  • 24 Comune di Sant’Agata di Militello
  • 25 e 26 presso due Province siciliane

Oltre agli incontri seminariali e ai laboratori tecnici nei prossimi mesi partiranno anche le giornate di azioni dimostrative a Catania e Palermo. L’obiettivo è di fornire l’opportunità di realizzare concretamente documenti di gara ”verdi” con la possibilità, quindi, di predisporre la documentazione utile per realizzare i primi acquisti a ridotto impatto ambientale.

A breve sarà disponibile il calendario con date e sedi.

News

A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto
Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Dal 24 al 26 luglio 2023, l’Italia ospita a Roma il secondo vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari sostenibili. Questi giorni la sfida principale è quella di individuare le modalità per realizzare la transizione ecologica nel settore agroalimentare visto lo scenario globale mutato. Esistono progetti, innovazioni e azioni – in corso e di cui ne facciamo parte – in grado di trasformare l’intero sistema alimentare globale.

leggi tutto