Il catalogo GPPbest prende forma: affrettatevi ad inviare la vostra buona pratica!

1 Febbraio 2016

logo_GPPBest_300px

 

C’è tempo fino al 22 Febbraio 2016 per candidare la propria buona pratica di GPP tra quelle da inserire nel catalogo GPPbest che conterrà la selezione delle migliori politiche, pratiche organizzative, azioni di acquisto e attività di supporto per l’implementazione degli acquisti pubblici verdi. Il catalogo è realizzato nell’ambito del progetto LIFE GPPbest “Best practices exchange and strategic tools for GPP” e vuole essere un percorso guidato per la diffusione e l’adozione degli acquisti pubblici verdi.

La selezione è già iniziata, a partire da esperienze ben note e consolidate come quelle della Regione Sardegna e quelle che hanno ottenuto riconoscimenti ufficiali come i Premi CompraVerde e MensaVerde, ma vi invitiamo a segnalare le vostre attività più recenti e di maggiore impatto nei seguenti ambiti:

  1. Pianificazione delle politiche (all’interno dell’amministrazione e/o in accordo con altri enti)
  2. Normativa e atti ufficiali
  3. Regolamenti
  4. Organizzazione interna
  5. Formazione e aggiornamento
  6. Informazione, campagne di sensibilizzazione e eventi
  7. Help desk e supporto agli enti locali
  8. Sistemi di valorizzazione delle buone pratiche
  9. Uso di criteri ambientali nei bandi
  10. Verifiche e controlli
  11. Acquisti verdi centralizzati
  12. Quantificazione dei costi e benefici degli acquisti verdi
  13. Sistemi di monitoraggio
  14. Confronto, dialogo e coinvolgimento dei fornitori

Pensate che la vostra esperienza possa essere presa come punto di riferimento per chi deve ancora iniziare? Pensate che la vostra esperienza possa essere replicata da altre Pubbliche Amministrazioni?

Segnalate la vostra buona pratica scrivendo a laura.caringi@fondazioneecosistemi.org

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto