GPP e CAM: la formazione OAV per i funzionari degli Enti Gestori di Aree Protette

10 Giugno 2022

È previsto per il prossimo 23 giugno dalle 10:00 il webinar sul Green Public Procurement (GPP) e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) organizzato dall’Osservatorio Appalti Verdi con lacollaborazione di Federparchi per i funzionari degli Enti Gestori di Aree Protette.

Tra i temi principali, dunque, il GPP e i CAM ma anche il monitoraggio civico dell’Osservatorio Appalti Verdi affinché gli strumenti strategici per la transizione ecologica siano sempre più compresi e applicati nei bandi delle stazioni appaltanti pubbliche.

Inoltre, in ottica di DNSH (Do No Significant Harm) il principio che prevede che gli interventi dei Piani nazionali non arrechino alcun danno significativo all’ambiente, la formazione diventa fondamentale in quanto lo strumento del GPP è anche la chiave di volta per la possibilità dei finanziamenti del PNRR.

Il webinar prevede un focus sulle potenzialità del CAM dedicato alla segnaletica e sentieristica nelle aree protette.

La formazione è gratuita e si terrà online.

Scarica il Programma!

News

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Padova, in arrivo il 6 e il 7 dicembre la VI sessione territoriale del Forum Compraverde

Appuntamento il 6 e il 7 dicembre con la sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen promosso dal Comune di Padova e la Fondazione Ecosistemi in collaborazione con l’Università di Padova,la Camera di Commercio di Padova e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Al centro delle due giornate il nuovo codice dei contratti e le principali novità riguardanti i CAM, il Premio Compraverde e il Piano Acquisti Verdi nel raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero entro il 2030 nella città di Padova.

leggi tutto
GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

GPP: In arrivo il 28 e il 30 novembre la formazione per comuni e imprese della Città metropolitana di Milano

Il 28 e il 30 novembre si svolgeranno online 2 incontri formativi gratuiti sul GPP, la sostenibilità nelle aziende e nella domanda pubblica. Gli incontri sono rivolti alle Imprese iscritte all’elenco fornitori della Città metropolitana di Milano e ai Comuni dell’Area Metropolitana. L’obiettivo è quello di accompagnare le PA al rispetto dell’obbligo normativo del GPP, indicato nel Codice Appalti, rafforzando l’economia circolare e la green economy.

leggi tutto
Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Uno sguardo a ciò che mettono nel piatto le scuole europee

Quanto sono sostenibili e sani i pasti scolastici in Europa? Il progetto europeo SchoolFood4Change, di cui siamo partner, ha deciso di tracciare un quadro più chiaro degli attuali sistemi alimentari nelle scuole europee con l’obiettivo di riportare le diete sostenibili e salutari nei menu scolastici. Lo studio di mappatura condotto dallo Stockholm Environment Institute Tallinn Center (SEI Tallinn) in Estonia, analizza i sistemi alimentari scolastici di 12 Stati membri dell’UE.

leggi tutto