Viva Sardegna: a Cagliari il forum SardegnaCompraVerde

23 Novembre 2015

forumsardegnacompraverde

Il 26 novembre 2015 a Cagliari si terrà SardegnaCompraVerde, il forum regionale degli acquisti ecologici. Un grande evento dedicato al green procurement pubblico e privato (GPP), per far incontrare gli attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti ecologici in Sardegna.

L’iniziativa è promossa dalla Regione Sardegna, Assessorato della Difesa dell’Ambiente, e dalle Province sarde, con la Provincia di Cagliari come capofila.

Il forum SardegnaCompraVerde sarà dedicato alla valorizzazione e diffusione delle politiche virtuose e delle esperienze di GPP realizzate negli ultimi anni nell’isola dall’amministrazione regionale, dalla rete degli Ecosportelli GPP provinciali, dai Comuni e da numerosi altri enti pubblici e privati nell’ambito del PAPERS, il Piano d’azione regionale per gli Acquisti Pubblici Ecologici. La Regione Sardegna e numerose altre PA sarde sono riconosciute a livello nazionale ed europeo come buone pratiche nel GPP, da qui lo slogan dell’evento “Viva Sardegna. Il punto sugli acquisti pubblici ecologici”.

L’incontro si terrà a Cagliari al Convento di San Giuseppe, in via Paracelso giovedì 26 novembre 2015 dalle ore 9:30 alle 18:30. La partecipazione è libera e gratuita.

Per maggiori informazioni e per scaricare il programma: www.regione.sardegna.it

News

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Nel corso della XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, è stata presentata la seconda parte dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, con focus sui Comuni italiani. L’indagine rivela un quadro a due velocità: se i capoluoghi raggiungono in media il 75% di applicazione del Green Public Procurement (GPP), i piccoli Comuni si fermano al 55%, tra criticità strutturali e mancanza di formazione. Premiati i Comuni virtuosi come Cesena e Bareggio, ma il potenziale del GPP resta ancora largamente inespresso.

leggi tutto
Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto