Forum CompraVerde. A ottobre a Roma l’edizione 2014

compraverde-logo-160px

Torna mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2014 il Forum CompraVerde-BuyGreen, che Ecosistemi promuove e organizza dal 2007 insieme ad Adescoop. Dopo cinque anni a Cremona e due a Milano, l’ottava edizione si svolgerà a Roma, negli spazi dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura.

La più importante mostra-convegno dedicata al green procurement pubblico e privato, proporrà a operatori e visitatori un programma culturale di alto profilo e offrirà molte opportunità di crescita e confronto per aziende, operatori e pubbliche amministrazioni, ma anche per chi vuole orientarsi nel mondo degli acquisti verdi con Replica, il Salone dei Lavori Verdi. Non mancherà la formazione gratuita GPP dall’A alla Z, la borsa Green Contact, e un ampio programma culturale con tutti gli aggiornamenti normativi e tecnici, numerosi workshop e l’accompagnamento agli incontri di business.

Anche quest’anno è possibile concorrere ai premi promossi dal Forum: CompraVerde; MensaVerde; Vendor Rating e Acquisti Sostenibili; CulturaInVerde. Sul sito web del Forum sono online i bandi e le domande di partecipazione.

L’edizione 2014 è promossa e organizzata in collaborazione con Regione Lazio, Roma Capitale e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Anche quest’anno il Forum intensificherà gli sforzi per rendere l’evento un esempio virtuoso dal punto di vista sociale e ambientale, coinvolgendo espositori, visitatori e stakeholder. CompraVerde-BuyGreen ha ottenuto la certificazione per la gestione sostenibile dell’evento in conformità con lo standard ISO20121.

Maggiori informazioni su www.forumcompraverde.it

Leggi tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Forum CompraVerde

News

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.

leggi tutto
Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

L’Associazione Consumatori Utenti (ACU) aderisce alla campagna Buy European and Sustainable Act – BESA, promossa da Fondazione Ecosistemi. Un sostegno che rafforza la richiesta all’Europa di regole più ambiziose sugli appalti pubblici, per valorizzare imprese sostenibili, lavoro di qualità ed economia locale.
Il presidente Gianni Cavinato: “I soldi pubblici sono soldi di tutti, devono servire l’ambiente, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.”
Scopri l’articolo completo e firma la petizione.

leggi tutto
Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Appalti innovativi, al via il 18 settembre il nuovo laboratorio formativo della Regione Veneto

Prende il via il 18 settembre a Venezia il laboratorio formativo gratuito sugli appalti innovativi, organizzato dalla Regione Veneto nell’ambito della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile con la formazione a cura della Fondazione Ecosistemi. Il percorso prevede cinque incontri in presenza e si rivolge a stazioni appaltanti, imprese – in particolare start-up e PMI – e università. Obiettivo: acquisire competenze teorico-pratiche, simulare una procedura di appalto innovativo, conoscere fonti di finanziamento e buone pratiche. Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.

leggi tutto