Formazione online sul CAM edilizia e il GPP come opportunità per le imprese

19 Novembre 2020

Lunedì 30 novembre si svolgerà online, su piattaforma Zoom, il webinar dedicato ai criteri ambientali minimi per l’edilizia di cui al DM 11 ottobre 2017 (Affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici). Il webinar fa parte degli incontri di formazione e aggiornamento di Lombardia Circolare dedicati alle imprese che operano sul territorio ed ha l’obiettivo di illustrare le modalità di utilizzo dei criteri ambientali in tutte le fasi della procedura di gara, dal progetto di fattibilità tecnico-economica alla realizzazione dell’opera.

Lombardia Circolare è un progetto di Unioncamere Lombardia e le Camere di commercio lombarde per favorire la transizione delle piccole e medie imprese lombarde verso un modello di economia circolare, attraverso la riqualificazione dei settori e delle filiere lombarde e il riposizionamento competitivo. Il webinar in arrivo si rivolge agli operatori pubblici (RUP) che devono sviluppare la documentazione di gara, a progettisti interni ed esterni alla pubblica amministrazione e alle imprese fornitrici di beni e servizi per la pubblica amministrazione che devono attuare una progettazione ecocompatibile degli stessi secondo i CAM.

Il Codice dei contratti pubblici del 2016 e s.m.i. ha reso obbligatori gli acquisti verdi delle Pubbliche Amministrazioni (GPP) le quali devono programmare e svolgere procedure di gara che rispondano a principi di sostenibilità ambientale e che integrino i criteri ambientali minimi (CAM) nelle procedure.

Programma del webinar

9.00 Saluti di apertura e avvio dei lavori
Unioncamere Lombardia

9.10 Introduzione: il Codice degli appalti e i CAM. Il progetto di fattibilità tecnico-economica con il CAM edilizia – Gli atti di gara per il servizio di progettazione definitiva-esecutiva

Arch. Dana Vocino, GdL CAM edilizia presso il Ministero dell’AmbienteFondazione Ecosistemi

11:00 Pausa

11:15 Gli atti di gara per l’esecuzione dei lavori – L’esecuzione dei lavori e le verifiche in
corso d’opera – LCA e LCC (cenni) – Le etichette ecologiche

Arch. Dana Vocino, GdL CAM edilizia presso il Ministero dell’AmbienteFondazione Ecosistemi

13.15-13:30 Domande e risposte

 

Le iscrizioni per seguire il webinar sono aperte QUI

 

News

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

Venezia, il 7 e l’8 giugno appuntamento con la sessione regionale del Forum Compraverde Buygreen

In arrivo, mercoledì 7 e giovedì 8 giugno a Venezia,  la 7ª edizione del  Forum regionale degli Acquisti Verdi. L’appuntamento promosso dalla Regione del Veneto e la Fondazione Ecosistemi, approfondisce i temi degli acquisti verdi, della sostenibilità ambientale, economica e sociale oltre che promuove la transizione ecologica stimolando l’introduzione di elementi di innovazione negli appalti di lavori, servizi e forniture da parte delle pubbliche amministrazioni. 

leggi tutto
Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Webinar | I CAM per affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi

Appuntamento il prossimo 6 giugno con il primo dei due appuntamenti di approfondimento programmati sul decreto ministeriale n. 256 del 23 giugno 2022, entrato in vigore il 4 dicembre 2022 e dedicato alle procedure di affidamento di servizi di progettazione e lavori in ambito edilizio. Il webinar è organizzato nell’ambito della linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del Green Public Procurement (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

leggi tutto
Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Forum Compraverde 2023: conclusi i lavori, l’appuntamento con il GPP e gli Appalti Verdi tra un anno

Con l’appuntamento alla prossima edizione si sono chiusi i lavori della XVII edizione del Forum Compraverde Buygreen, gli Stati Generali degli acquisti verdi, promosso dalla Fondazione Ecosistemi. Protagonista di questa edizione, che si è svolta a Roma a Palazzo WeGil nelle giornate del 17 e 18 maggio, è stato il Green Public Procurement come strumento fondamentale nelle politiche per la decarbonizzazione, l’economia circolare e la tutela della biodiversità.

leggi tutto