Criteri Ambientali Minimi in Edilizia – 17 maggio, Milano

10 Maggio 2017

Il 17 maggio 2017 si terrà il convegno “Appalti pubblici in edilizia e criteri ambientali” presso la Camera di Commercio di Milano in cui interverrà anche la Fondazione Ecosistemi.

Cosa prevedono e come si applicano i criteri ambientali nel settore dell’edilizia, quali sono le criticità nella loro applicazione, sia dal lato della progettazione e esecuzione dei lavori, sia da quello dell’affidamento da parte della Pubblica Amministrazione, questi i temi affrontati.

La tavola rotonda “Le aziende sono pronte?” metterà a confronto realtà imprenditoriali e associazioni del settore per conoscere lo stato di avanzamento.

Scarica il Programma >

Iscriviti online >

 

 

 

 

News

Appalti pubblici al centro dell’Europa: il 24 settembre l’evento BESA a Roma

Appalti pubblici al centro dell’Europa: il 24 settembre l’evento BESA a Roma

Gli appalti pubblici tornano al centro dell’agenda europea. Nel suo discorso sullo Stato dell’Unione, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato l’introduzione di un criterio “Made in Europe” per rafforzare le filiere industriali e sostenere le tecnologie pulite.

In questo scenario, il 24 settembre a Roma presso l’Europa Experience – David Sassoli, si terrà l’evento promosso da Fondazione Ecosistemi e dedicato al BESA – Buy European and Sustainable Act: un confronto con istituzioni, imprese e territori sul ruolo dell’Italia nella riforma europea degli appalti pubblici.

leggi tutto
Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare

Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.

leggi tutto
Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

Anche i consumatori scelgono il BESA: ACU entra nella rete per un’Europa più sostenibile

L’Associazione Consumatori Utenti (ACU) aderisce alla campagna Buy European and Sustainable Act – BESA, promossa da Fondazione Ecosistemi. Un sostegno che rafforza la richiesta all’Europa di regole più ambiziose sugli appalti pubblici, per valorizzare imprese sostenibili, lavoro di qualità ed economia locale.
Il presidente Gianni Cavinato: “I soldi pubblici sono soldi di tutti, devono servire l’ambiente, la giustizia sociale e il futuro delle nuove generazioni.”
Scopri l’articolo completo e firma la petizione.

leggi tutto