Dal 10-12 luglio si svolgerà interamente online l’evento “LABS FOR ITALY, More than a Hackathon” per trovare soluzioni innovative alle conseguenze della crisi dovuta al Covid-19. La nostra sfida è cibo e sostenibilità.
Leggi tuttoIn arrivo, mercoledì 8 luglio, il workshop per la promozione di strategie e azioni mirate a ridurre le emissioni climalteranti e inquinanti.
Leggi tuttoGiovedì 11 giugno avrà luogo, in modalità a distanza, la formazione sul Green Public Procurement (GPP) per la Regione Abbruzzo.
Leggi tuttoIn arrivo, il prossimo 9 e 24 giugno, la formazione sul GPP e l’applicazione di alcuni CAM nei bandi di gara pubblici per gli Enti Parco.
Leggi tuttoSi svolgerà mercoledì 27 maggio il webinar dedicato all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella ristorazione collettiva. La formazione costituisce la prima di due sessioni di aggiornamento professionale erogate a distanza.
Leggi tutto“Alla scoperta dell’impronta ecologica”.
E’ il titolo del video che abbiamo realizzato per le bambine e i bambini della scuola primaria Casalotti 259 – Roma, nell’ambito del percorso di Educazione al Consumo Alimentare Sostenibile del Progetto “Patti d’Impatto”.
L’attività di formazione e diffusione del Green Public Procurement (GPP) realizzata nell’ambito del progetto CReIAMO PA dalla Direzione Generale per l’Economia Circolare (ECi), è stata inserita all’interno del Catalogo delle Esperienze.
Leggi tuttoIscrizioni aperte per “Green Public Procurement: strumenti e metodi per l’applicazione dei CAM negli appalti della PA” il corso di formazione specialistica a distanza (FAD) del progetto CReIAMO PA.
Leggi tuttoDal 3 al 5 dicembre 2019, a Lione in Francia, i partner del progetto GPP-STREAM di tutti e 5 i paesi si riuniranno nuovamente per il quarto evento di apprendimento transnazionale.
Leggi tuttoLa due giorni degli Stati Generali degli acquisti verdi è stato un’appuntamento importante anche per il progetto europeo GPP-Stream , che giovedì 17 ottobre ha tenuto nella sede di Compraverde 2019 la conferenza dal titolo “Istituzioni per la transizione ecologica”.
Leggi tuttoAppuntamento giovedì 28 novembre, presso la sala Auditorium dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana, con il prossimo workshop della linea d’azione L1WP1 “Mettere a sistema il Green Public Procurement: una strategia possibile per la Regione Sicilia”.
Leggi tuttoL’Osservatorio Appalti Verde (OAV) nato dalla collaborazione e sinergia di Legambiente insieme alla Fondazione Ecosistemi, in occasione della fiera di Ecomondo, organizza un seminario formativo rivolto a tutti gli stakeholders coinvolti nella promozione e attuazione degli acquisti verdi.
Leggi tutto