BESA – Campagna italiana per il Buy European and Sustainable Act è un’iniziativa nazionale che punta a rafforzare il sostegno politico e sociale a una revisione della direttiva europea sugli appalti pubblici, in chiave ambientale e strategica. Il progetto propone l’introduzione di criteri geografici e ambientali nelle procedure di gara, per orientare la spesa pubblica verso produzioni sostenibili e localizzate in Europa.
Politiche per la sostenibilità
COSTRUIRE POLICY CAPACITY – Strumenti di dialogo online per la transizione energetica
Costruire policy capacity è un progetto di ricerca che mira a rafforzare la capacità degli attori pubblici, privati e della società civile di dialogare intorno alla transizione energetica, attraverso strumenti digitali e partecipativi. L’iniziativa esplora il ruolo delle rappresentazioni sociali e dei conflitti narrativi nella definizione delle politiche energetiche, con l’obiettivo di favorire una governance più democratica, efficace e inclusiva della transizione.
Bruxelles: Conferenza Finale GPP2020, tutti i partner Europei a confronto
Il 19 Aprile 2016 a Bruxelles, si terrà l’evento finale del progetto “GPP2020: Risultati e margini di replicazione”. Un’occasione per tutti i partner Europei del progetto GPP2020 per confrontarsi sui risultati raggiunti in termini di riduzione della CO2…
Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce del Collegato Ambientale
Il Collegato Ambientale – in vigore dal 2 febbraio 2016 – ha portato il GPP all’obbligatorietà. Quali scenari futuri per le Pubbliche Amministrazioni e per le imprese?
Se ne parla al convegno dal titolo:
IL RUOLO DEL GPP PER LE STRATEGIE DI POLITICA AMBIENTALE ALLA LUCE DEL “COLLEGATO AMBIENTALE”
Progetto REPLICA. Rapporto sullo stato dell’ambiente e Forum Ambiente e Lavoro
Nell’ambito del progetto Replica (Reti di Esperienze e Professioni a Lavoro per l’Innovazione e le Competenze Ambientali), nel mese di maggio 2013 sono stati presentati i risultati dello studio che fotografa e analizza lo stato dell’ambiente e delle attitudini green...




