Prosegue il percorso di confronto e collaborazione avviato a livello nazionale nell’ambito del progetto GPP2020.
Dopo gli incontri di formazione rivolti a responsabili degli acquisti e formatori a Genova, Roma, Cagliari, Venezia e San Giuseppe Vesuviano, i 2 eventi di networking nazionali a Roma e Padova, un’altra occasione di incontro per i partner di progetto e gli altri enti pubblici interessati ad utilizzare gli acquisti verdi per ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla difesa del clima. Il 2 ottobre nell’ambito del Forum CompraVerde-BuyGreen un’intera giornata sarà dedicata agli acquisti a bassa intensità di carbonio. Per il programma completo clicca qui.
Salute e ambiente: il legame che non possiamo più ignorare
Le estati più calde, l’inquinamento dell’aria, la qualità incerta del cibo: tutto questo influisce direttamente sulla nostra salute. L’approccio One Health e la Planetary Health ci ricordano che il benessere delle persone dipende dall’equilibrio tra uomo e natura. Proprio questo legame guida il lavoro di Fondazione Ecosistemi: tutelare la salute pubblica considerando fattori ambientali e sviluppare strategie di adattamento climatico per ridurre gli impatti dei cambiamenti in corso. Proteggere l’ambiente significa proteggere noi stessi, oggi e domani.