Acquisti verdi: la Regione Campania in transizione verso un’economia circolare

1 Dicembre 2022

In arrivo il 14 dicembre prossimo, in videoconferenza, il workshop “Il Piano di Azione Regionale per gli acquisti pubblici verdi: un punto di partenza per lo sviluppo di nuovi orientamenti regionali” realizzato in collaborazione con la Regione Campania, dalla linea di intervento dedicata alla formazione e diffusione del GPP (L1WP1) del Progetto CReIAMO PA.

Il workshop rappresenta l’occasione per favorire l’attuazione di una strategia di Green Public Procurement (GPP) nell’ambito del territorio campano a partire dalle azioni concrete indicate nel Piano di Azione Regionale GPP in corso di approvazione da parte della Giunta Regionale.

L’obiettivo dell’incontro è creare un’occasione di confronto e scambio, anche attraverso il coinvolgimento di Enti virtuosi, per facilitare l’integrazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) all’interno delle procedure pubbliche di acquisto e supportare l’ente nell’adozione di uno strumento di politica ambientale divenuto cruciale per tutte le organizzazioni pubbliche che, ai vari livelli, intendono guidare la trasformazione delineata nel Green Deal europeo prima e nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La Regione Campania, attraverso la condivisione di buone pratiche e il rafforzamento del confronto già intrapreso con i dipartimenti regionali coinvolti, intende tracciare una strada condivisa per mettere a sistema il GPP all’interno dell’Ente.

La partecipazione è gratuita. È possibile iscriversi fino al 12 dicembre QUI.
Il Programma dell’evento si può consultare QUI

News

A LuBeC 2023  soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

A LuBeC 2023 soluzioni e strumenti per la transizione ecologica della produzione culturale

Esistono modelli ed approcci nuovi, tali da assicurare una maggiore sostenibilità economica del settore culturale? Ne parleremo venerdì, 29 settembre, al LuBeC 2023 al laboratorio “La transizione ecologica della produzione culturale. Soluzioni e strumenti per l’organizzazione e la realizzazione degli eventi.” L’incontro approfondirà questo tema rispetto alla strategia, ai processi, alla comunicazione e al marketing, integrando proposte e testimonianze.

leggi tutto
Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

Storie di mense pubbliche: un concorso online di Buy Better Food campaign premia chi le racconta

È ancora in corso il contest online dedicato al cibo nelle mense pubbliche lanciato da Buy Better Food Campaign nella Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite. L’obiettivo del concorso di storie sul cibo e la ristorazione collettiva è quello di evidenziare l’importanza di una buona mensa e il ruolo degli appalti pubblici sostenibili nel fornirla. Si potrà partecipare al concorso fino a lunedì 16 ottobre 2023. 

leggi tutto
Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Sistemi alimentari sostenibili: a Roma il vertice Onu, in Europa SchoolFood4Change e BuyBetterFood

Dal 24 al 26 luglio 2023, l’Italia ospita a Roma il secondo vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari sostenibili. Questi giorni la sfida principale è quella di individuare le modalità per realizzare la transizione ecologica nel settore agroalimentare visto lo scenario globale mutato. Esistono progetti, innovazioni e azioni – in corso e di cui ne facciamo parte – in grado di trasformare l’intero sistema alimentare globale.

leggi tutto