Forum CompraVerde. A ottobre a Roma l’edizione 2014

compraverde-logo-160px

Torna mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2014 il Forum CompraVerde-BuyGreen, che Ecosistemi promuove e organizza dal 2007 insieme ad Adescoop. Dopo cinque anni a Cremona e due a Milano, l’ottava edizione si svolgerà a Roma, negli spazi dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura.

La più importante mostra-convegno dedicata al green procurement pubblico e privato, proporrà a operatori e visitatori un programma culturale di alto profilo e offrirà molte opportunità di crescita e confronto per aziende, operatori e pubbliche amministrazioni, ma anche per chi vuole orientarsi nel mondo degli acquisti verdi con Replica, il Salone dei Lavori Verdi. Non mancherà la formazione gratuita GPP dall’A alla Z, la borsa Green Contact, e un ampio programma culturale con tutti gli aggiornamenti normativi e tecnici, numerosi workshop e l’accompagnamento agli incontri di business.

Anche quest’anno è possibile concorrere ai premi promossi dal Forum: CompraVerde; MensaVerde; Vendor Rating e Acquisti Sostenibili; CulturaInVerde. Sul sito web del Forum sono online i bandi e le domande di partecipazione.

L’edizione 2014 è promossa e organizzata in collaborazione con Regione Lazio, Roma Capitale e il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Anche quest’anno il Forum intensificherà gli sforzi per rendere l’evento un esempio virtuoso dal punto di vista sociale e ambientale, coinvolgendo espositori, visitatori e stakeholder. CompraVerde-BuyGreen ha ottenuto la certificazione per la gestione sostenibile dell’evento in conformità con lo standard ISO20121.

Maggiori informazioni su www.forumcompraverde.it

Leggi tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Forum CompraVerde

News

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Appalti verdi nei Comuni: Italia spaccata a metà tra eccellenze e ritardi

Nel corso della XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, è stata presentata la seconda parte dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, con focus sui Comuni italiani. L’indagine rivela un quadro a due velocità: se i capoluoghi raggiungono in media il 75% di applicazione del Green Public Procurement (GPP), i piccoli Comuni si fermano al 55%, tra criticità strutturali e mancanza di formazione. Premiati i Comuni virtuosi come Cesena e Bareggio, ma il potenziale del GPP resta ancora largamente inespresso.

leggi tutto
Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Cambiare l’Europa partendo dagli acquisti: la sfida degli appalti pubblici sostenibili

Ogni anno le Pubbliche Amministrazioni europee spendono oltre 2.000 miliardi di euro in appalti pubblici: il 14% del PIL dell’UE. Una cifra enorme che potrebbe diventare una leva strategica per il clima, il lavoro e le imprese locali. Oggi, però, gran parte di questa spesa finisce in filiere poco sostenibili e lontane dall’Europa. Con la campagna BESA – Buy European and Sustainable Act, chiediamo che la riforma della direttiva europea sugli appalti pubblici premi chi produce in Europa e rispetta l’ambiente. Scopri perché questa battaglia riguarda tutti noi.

leggi tutto
Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Green Public Procurement nei Comuni: i nuovi dati dell’Osservatorio Appalti Verdi all’Ecoforum di Legambiente

Dopo la presentazione della prima parte al Forum Compraverde lo scorso 15 maggio, l’Osservatorio Appalti Verdi torna con nuovi dati che fotografano l’efficacia del GPP nei Comuni italiani. Sarà la XII edizione dell’Ecoforum Nazionale, in programma l’1 e 2 luglio a Roma, a ospitare la presentazione della seconda parte dell’VIII Rapporto, focalizzata sugli enti locali, con una particolare attenzione alle performance dei Comuni capoluogo e dei Comuni non capoluogo.

leggi tutto