Acquisti Verdi del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

Gruppo di Lavoro: Acquisti Verdi  del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane

Ecosistemi, nel ruolo di Segreteria Tecnica, coordina dal marzo 2005, insieme alla Provincia di Cremona, il Gruppo di Lavoro sugli acquisti verdi del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane.
Il gruppo di lavoro, nato dall’esperienza del progetto “GPPnet la rete degli acquisti verdi”, costituisce il nucleo di un network di amministrazioni locali il cui obiettivo è quello di diffondere ed agevolare, anche attraverso il bollettino bimestrale GPPinfoNET, l’introduzione di criteri ecologici e sociali nelle procedure d’acquisto. Arrivato al suo ottavo anno di attività, il GDL comprende circa 240 enti, tra cui Comuni, Province, Università, Enti Parco, Regioni, ARPA, Aziende Ospedaliere, CONSIP e Ministero dell’Ambiente.   Con il progetto LIFE GPPinfoNET il modello di lavoro del Gruppo è stato replicato dalle reti regionali (6 in Italia e 3 in Europa). La rete nazionale e quelle regionali lavorano attraverso incontri, tavoli di lavoro, giornate di approfondimento, condivisione di documenti, elaborazione di documenti tecnici di posizionamento, realizzazione del CD-Rom Libro Aperto Acquisti Pubblici Verdi: ostacoli, strumenti e soluzioni.

Dal 2007 nell’ambito del Forum CompraVerde Buy-Green i membri sono impegnati nella realizzazione dei seminari “Il GPP dalla A alla Z”. Dal 2013 anche la Provincia di Cagliari è capofila.

Obiettivi:

  • Superare gli ostacoli per l’adozione degli acquisti verdi;
  • Redigere Documenti di Posizionamento tecnico per il GPP che ne facilitino l’adozione da parte degli Enti Locali;
  • Promuovere la diffusione del Piano d’Azione Nazionale per il GPP;

Ambiti tematici da sviluppare:

  • Il GPP come strumento di programmazione e orientamento della green economy;
  • Il funzionamento delle centrali d’acquisto e del mercato elettronico;
  • Spending review e GPP;

Link: www.a21italy.it

Contatti: Nina Vetri

Parole chiave:  Partecipazione, Green Public Procurement, criteri ecologici, criteri sociali, prodotti verdi, acquisti verdi

Area: Acquisti Verdi e Sostenibili

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.