GPP Provincia di Firenze

Acquisti pubblici sostenibili in Provincia di Firenze

Il Progetto “Acquisti pubblici sostenibili” della Provincia di Firenze prevede le seguenti attività:

  • Presentazione del programma di attività e coinvolgimento della struttura interna all’Ente;
  • Progettazione e realizzazione di un corso formativo rivolto ai dipendenti della Provincia di Firenze e degli enti locali del territorio provinciale;
  • Costituzione di un tavolo tecnico per la redazione di capitolati standard con criteri ecologici e sociali;
  • Realizzazione e gestione di uno sportello informativo telematico e di pagine web a disposizione degli operatori pubblici e delle imprese;
  • Realizzazione di accordi volontari tra Enti Locali per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili.

La Provincia di Firenze ha adottato lo strumento GPP con l’obiettivo di:

  • ridurre gli impatti ambientali andando a sostituire i prodotti e i servizi che acquista con prodotti e servizi a impatto ambientale ridotto;
  • promuovere l’approccio degli acquisti verdi e della politica integrata di prodotto su scala territoriale.

Contatti: Nina Vetri

Parole chiave: Acquisti verdi, politica integrata di prodotto, green public procurement, formazione

Area: Acquisti Verdi e Sostenibili

Progetti correlati

Procura+, la rete europea per gli acquisti sostenibili

Fondazione Ecosistemi è il referente italiano per la rete Procura+, un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili, avviato e coordinato da ICLEI – Local Governments for Sustainability per supportare le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei risultati.

Buy Better Food

Buy Better Food è una campagna di pressione europea concentrata sugli acquisti pubblici di cibo e bevande quale leva principale per la trasformazione dei sistemi alimentari europei in sistemi sostenibili, salutari ed equi, in linea con gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e la strategia europea Farm to Fork.

SchoolFood4Change (SF4C)

SchoolFood4Change (SF4C) faciliterà la transizione verso diete sostenibili e salutari nella società, generando impatti diretti in oltre 3.000 scuole e 600.000 studenti in 12 Paesi europei. Il progetto fornirà buone pratiche replicabili in tutta Europa e oltre. Tutti i bambini vanno a scuola e sono quindi esposti alle condizioni e agli ambienti alimentari scolastici.