Il percorso di formazione dedicato a imprese e professionisti della Sardegna continua a crescere. Dopo il successo dei primi cinque cicli svolti nel 2024, prende avvio un nuovo calendario di laboratori tecnici sulla sostenibilità ambientale, un tassello strategico dell’attuazione del PR Sardegna FESR 2021–2027.
I laboratori – realizzati da Fondazione Ecosistemi nell’ambito del servizio di Assistenza Tecnica alle Autorità responsabili dei principi orizzontali e dei criteri ambientali negli appalti pubblici – sono progettati per offrire strumenti operativi, aggiornamento normativo e competenze tecniche essenziali per affrontare le sfide della transizione verde.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR, l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, numerose Associazioni di Categoria e Ordini professionali, che hanno riconosciuto ai partecipanti crediti formativi professionali. Un lavoro di rete che testimonia quanto la sostenibilità sia ormai un asse trasversale allo sviluppo economico e territoriale dell’isola.
Il nuovo ciclo di incontri, interamente online, approfondisce alcuni dei temi più rilevanti per le imprese e le amministrazioni pubbliche:
– l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi nei diversi settori (edilizia, verde pubblico, infrastrutture stradali, ristorazione, arredo urbano);
– i requisiti tecnici della Tassonomia europea;
– i principali protocolli di edilizia sostenibile (BREEAM, LEED, ITACA);
– l’attenzione agli impatti ambientali delle strutture ricettive;
– i criteri sociali per la gestione delle catene di fornitura.
Un’offerta formativa ampia, articolata e pensata per accompagnare imprese e professionisti in un percorso di miglioramento continuo delle competenze, con un approccio pratico e focalizzato sulle esigenze reali dei bandi e delle nuove politiche europee.
Il calendario degli incontri, in programma da novembre 2025 ad aprile 2026, rende evidente la volontà della Regione Sardegna di consolidare un modello di sviluppo basato su innovazione, responsabilità ambientale e competitività.
Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare i programmi dei singoli laboratori o rivolgersi alla Segreteria Organizzativa dell’Assistenza Tecnica: at.gpp@regione.sardegna.it.



