Al via le candidature per la nuova edizione del Premio Compraverde, i bandi sono aperti online fino al 28 aprile 2023. Le organizzazioni virtuose per la loro particolare attenzione nell’adottare il Green Public Procurement (GPP) potranno partecipare in 8 categorie diverse e saranno selezionate da esperti nazionali nel settore degli acquisti verdi. La premiazione avverrà il 18 maggio al palazzo WeGil a Roma.
Acquisti verdi
Procura+, come aderire alla rete europea che supporta gli acquisti sostenibili
Un importante network internazionale per la promozione degli acquisti pubblici sostenibili. Stiamo parlando di Procura+, la rete avviata e coordinata da ICLEI che – dal 2004 – supporta le autorità pubbliche nell’attuazione degli acquisti sostenibili e nella promozione dei loro risultati.
Webinar CReIAMO PA: Life Cycle Assessment e Life Cycle Costing negli appalti pubblici
Il 21 giugno la linea di intervento per la formazione e diffusione del GPP del Progetto CReIAMO PA – in collaborazione con la linea impegnata nella diffusione del Life Cycle Assessment del Progetto Mettiamoci in RIGA – organizza un webinar sulle metodologie di valutazione del ciclo di vita.
Acquisti Verdi: il GPP strumento di governance per la Transizione Ecologica della Regione Lazio
In arrivo il 26 maggio il workshop “Il Green Public Procurement, strumento di governance per la Transizione Ecologica” realizzato nell’ambito del Progetto CReIAMO PA (L1WP1) e in collaborazione con L’Assessorato alla Transizione Ecologica della Regione Lazio.
Sustainability Monitor Report, il 13 aprile scopriamo come le grandi imprese partecipano alla transizione ecologica
Arriva mercoledì 13 aprile dalle 9.30 allo Spazio Europa a Roma la presentazione del Sustainability Monitor Report, il rapporto annuale sulla sostenibilità ambientale e sociale delle catene di fornitura delle principali grandi imprese italiane.
Disponibili i materiali del workshop sugli acquisti verdi della Regione Calabria
Sono online i materiali del workshop “Verso il Piano di Azione Regionale GPP e l’Agenda 2030 in Calabria” che si è tenuto lo scorso 15 settembre.