La responsabilità sociale non è solo un bollino da utilizzare nel marketing, ma è lo strumento che permette di generare “valore condiviso” e migliorare il rapporto delle imprese con il territorio, le comunità locali e le persone.
Siamo convinti che, per garantire uno sviluppo economico e sociale di lungo termine e stimolare l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale, sia necessario dialogare con gli stakeholder, intraprendere e condividere percorsi di responsabilità sociale e rendere conto delle proprie azioni.
La nostra attività, a partire da un’adeguata analisi di contesto, permette di definire e monitorare le performance di sostenibilità, individuare e coinvolgere le parti interessate, implementare i progetti e le azioni di responsabilità sociale.
Integriamo responsabilità sociale e acquisti verdi perché siamo consapevoli che la creazione di valore condiviso tra impresa e fornitore assume una rilevanza particolare in termini di sostenibilità e reputazione, soprattutto se creato a vantaggio della comunità locale.
La trasparenza è per noi un valore, oltreché un’opportunità per costruire relazioni fiduciarie e cooperative, e per questo aiutiamo le organizzazioni a rendicontare le loro attività attraverso i bilanci di sostenibilità, la contabilità ambientale, le etichette ambientali o sociali che garantiscono una trasparenza delle performance.